«A chi ci dice che lavorare è necessario, noi rispondiamo che la quantità di scienza accumulata (vedi ad esempio i viaggi sulla Luna) è tale da poter ridurre subito il lavoro a fatto puramente di contorno della vita umana, anziché concepirlo come la “ragione stessa della esistenza dell’uomo”».
Rosso numero 10 (maggio ’74)
IL VUOTO UTILE
 
Più di 9 milioni tra disoccupati, poveri e precari. I più colpiti giovani e donne. L’allarme della Cgil. L’Ocse: in Italia entro la fine dell’anno i salari reali caleranno del 3 per cento. E mentre l’inflazione morde, nella campagna elettorale latitano i problemi del lavoro

In Alabama il sindacato non passa

Francesco Massimo10 Aprile 2021 Le lavoratrici e i lavoratori dello stabilimento Amazon di Bessemer si sono espressi contro la formazione di un sindacato. Ecco perché si tratta di una sconfitta che ha molto da insegnare Chiamati a votare in un referendum sulla possibilità di formare un sindacato nel loro posto […]

Le frontiere non prevalgano sulla vita. Il caso di Mediterranea

da dinamopress.it 11 marzo 2021 Alcuni membri di Mediterranea Saving Humans sono sotto inchiesta per favoreggiamento all’immigrazione clandestina. Un appello di studiosi e studiose, ricercatori e ricercatrici, avvocati e giuristi si schiera dalla parte di chi soccorre i migranti L’armatore della Mare Jonio e due capi missione delle operazioni di […]

Gli zapatisti sbarcano in Europa: cosa dobbiamo aspettarci

31 Gennaio 2021  9 minuti di lettura stimati Ventisette anni dopo la rivolta del Chiapas, a luglio una delegazione di 160 zapatisti raggiungerà l’Europa per incontrare gli attivisti del Vecchio Continente. Tra gli appuntamenti, un tour dei luoghi delle rotte migratorie nel Mediterraneo e l’incontro con i movimenti ambientalisti del Nord […]

Foresta amazzonica, distrutta in 18 anni un’area grande come la Spagna

Tra il 2000 e il 2018, oltre 513mila chilometri quadrati di foresta amazzonica sono stati sacrificati per fare spazio a strade, miniere, pascoli. Un’area di 513.016 chilometri quadrati di foresta amazzonica andata distrutta fra il 2000 e il 2018, equivalente alla superficie della Spagna.

TORINO: PERQUISIZIONE ALL’ASKATASUNA

Perquisizione, all’alba di giovedì 26 gennaio 2023, al centro sociale Askatasuna di Torino. Agenti della questura del capoluogo piemontese si sono presentati al centro sociale per sequestrare il materiale utile a organizzare iniziative di auto-finanziamento: casse, mixer, luci, cavi elettrici e bevande. Secondo gli investigatori della Digos, tale strumentazione sarebbe […]

DAX RESISTE: REPORT ASSEMBLEA PUBBLICA VERSO IL VENTENNALE DELLA “NOTTE NERA DI MILANO”

Mercoledi 25 gennaio presso l’auditorium biblioteca Valvassori Peroni a Milano si è tenuta una partecipata assemblea pubblica verso il ventesimo anniversario della Notte Nera di Milano. Il 16 marzo 2003 Davide Cesare, militante del centro sociale O.R.So., veniva ucciso in Ticinese dalle lame fasciste. Subito dopo, presso l’ospedale San Paolo, […]

PROTEGGIMI #3 la ciclabile umana agisce ancora a Milano e in altre 6 città

Nella giornata di ieri si è svolta la terza tappa di ProteggiMi: un’iniziativa che vede coinvolti ciclisti e cicliste che di volta in volta segnalano coi loro corpi la pericolosità di alcuni tratti di piste ciclabili milanesi mettendo in piedi delle vere e proprie “ciclabili umane”. Se la prima tappa […]