CASA: SONO ALMENO 100 MILA LE PERSONE SENZA TETTO IN ITALIA

CASA: SONO ALMENO 100 MILA LE PERSONE SENZA TETTO IN ITALIA

Sfiorano le 100 mila unità i senzatetto e i senza fissa dimora iscritti all’anagrafe in Italia. il 38% delle persone sono immigrati provenienti in oltre la metà dei casi dall’Africa. Il 50% delle persone senza fissa dimora sono  concentrate in 6 comuni: Roma con il 23% delle iscrizioni anagrafiche pari a oltre 22 mila persone, seguita da Milano (9%), Napoli (7%), Torino (4,6%), Genova (3%) e Foggia (3,7%). Quest’ultimo è l’unico Comune di piccole dimensioni a riportare una quota significativa di persone senza tetto e senza fissa dimora.

Tali dati sono solo parziali, anche se un passo avanti rispetto all’ignoranza delle rilevazioni statistiche, perché adottando come fonte i soli dati anagrafici, rischiada una parte di sottostimare il numero di persone che possono più propriamente considerarsi senza dimora. Un’indagine campionaria del 2014 infatti rilevava che un terzo dei senza fissa dimora dichiarava di non essere iscritto all’anagrafe. Giovanna Cavallo di Baobab ci spiega come mai Roma ha una popolazione di senza casa così alta.  Ascolta o scarica

Fonte: https://www.radiondadurto.org/