SAN GIULIANO Uno sfratto ogni mese, tante famiglie in difficoltà

SAN GIULIANO Uno sfratto ogni mese, tante famiglie in difficoltà

Numeri in aumento rispetto al 2021, il Comune può contare sulle risorse regionali


La piaga degli sfratti continua a pesare come un fardello sui cittadini più poveri di San Giuliano: in media una famiglia al mese deve lasciare la propria abitazione, a seguito di una procedura esecutiva, perché non ha i soldi per pagare l’affitto. Se nel 2020 gli iter erano stati congelati dalle misure varate in tempo pandemia, pertanto nel lockdown nessuno è stato costretto a trovarsi un alloggio alternativo, nel 2021 sono stati effettuati 9 sfratti esecutivi, mentre il 2022 si chiuderà con una dozzina di casi analoghi. Si tratta di nuclei, italiani e stranieri che, nonostante le diverse forme di sostegno al reddito che percepiscono, compresi i pacchi viveri che vengono periodicamente consegnati loro dalle associazioni caritatevoli, non riescono comunque a tenere fede alle scadenze. Il problema più grosso che affligge queste persone, alcune delle quali sono in lista per una casa popolare, è legato alla mancanza di un impiego e alla difficoltà che incontrano a ricollocarsi nel mercato del lavoro.

Giulia Cerboni

Fonte: https://www.ilcittadino.it/