Il 21 gennaio dell’anno scorso moriva d’Alternanza Lorenzo Parelli, studente diciottenne. Cade oggi il primo anniversario della morte di Lorenzo, studente ucciso dalla caduta di una trave metallica mentre era al suo ultimo giorno di stage alla Burimec di Lauzzaco, un’azienda meccanica in provincia di Udine. Il processo per la sua morte non è ancora iniziato. Nel procedimento risultano indagate
Categoria: Scuola
Ieri un corteo di almeno 2.000 tra studentesse e studenti ha percorso le strade di Milano in quella che era una giornata di mobilitazione nazionale contro il governo di destra liberista e autoritaria di Meloni e soci. Il momento simbolicamente più importante è stato il passaggio sotto l’Assolombarda di via Pantano dove, per l’ennesima volta sono stati ricordati Lorenzo, Giuseppe
Abbiamo tradotto da In These Times questa lunga ed articolata inchiesta a firma Indingo Oliver sui rapporti tra università ed industria della difesa negli Stati Uniti. L’articolo presenta magistralmente le varie implicazioni di questo rapporto perverso, dal sottofinanziamento pubblico dell’istruzione universitaria, fino al peso della collocazione di classe e della linea del colore nei processi di reclutamento delle gigantesche corporation delle armi. Infine il
di Giovanni Carosotti e Rossella Latempa 02 Marzo 2021 La Fondazione Agnelli torna a proporre alcuni risultati della sperimentazione “Osservazioni in classe”, condotta diversi anni fa in collaborazione con l’INVALSI, i cui esiti erano in parte stati anticipati nel 2017 e da noi già commentati. Le ulteriori “elaborazioni e interpretazioni dei dati” proposte oggi, di poco si discostano da quelle di allora