di: L. Un racconto della situazione in Iran, della rivoluzione che si anima a partire dai corpi delle donne. Una narrazione di una donna dalle piazze in dialogo tra le immagini che vede e le situazioni che vive Per Zhina, Niloofar, Elaheh, Mahsa, Elmira, e per tutte coloro di cui devo ancora pronunciare i nomi. La sollevazione in Iran: una
Categoria: Generi
femminismo e questioni di generi
Il prossimo 8 marzo, per il settimo anno consecutivo in tutto il mondo sarà sciopero femminista e transfemminista contro la violenza maschile sulle donne e ogni forma di violenza di genere. da Non Una di Meno Scioperiamo dal lavoro dentro e fuori casa, dai ruoli di genere e da tutti i ruoli che ci vengono imposti, dai consumi. La violenza di
Le parole sono state potenti e radicali: «Basta guerre sui nostri corpi: rivolta transfemminista». Centomila persone sono scese ieri in piazza per il corteo di Non Una Di Meno e in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, spiegando come la lotta contro la violenza patriarcale che il movimento femminista porta avanti quotidianamente e da anni
Video promosso dal Coordinamento donne ANPI per il 25 novembre 2022
Uscire dalla violenza costruendo reti e spazi transnazionali La Falla, 25 Novembre 2022 di Alice Chiarei e Sara Visintin, Associazione Donne In StradaIn collaborazione con Lesbiche Bologna «Ci sono differenze tra un Paese e un altro, tra una cultura e un’altra e tra una militanza e un’altra, ma insieme con le nostre diversità possiamo creare una lotta più forte e
Sale la marea in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne e di genere!Il 26N ci sarà un grande corteo con cui ci prenderemo le strade di Roma e il 27N ci sarà l’assemblea nazionale di Non Una Di Meno.Una due giorni in cui grideremo forteBASTA GUERRE SUI NOSTRI CORPI: RIVOLTA TRANSFEMMINISTA️26 NOVEMBRE – MANIFESTAZIONE
di Ilaria Sesana — 14 Novembre 2022 Nelle scorse settimane diverse ginnaste ed ex atlete hanno denunciato i maltrattamenti subiti nelle palestre da parte dei loro allenatori. L’associazione “Change the game” monitora dal 2017 il fenomeno e promuove attività di sensibilizzazione per squarciare il velo del silenzio e la retorica delle “mele marce” “Se non si presta attenzione ai segnali di allarme che
Un dialogo che unisce la lotta in Rojava con quella che porta avanti la Rete delle Sanatrici Ancestrali in Guatemala. Un incontro con la femminista comunitaria Lorena Kabnal e le altre compagne della rete, un ponte tra culture e popoli, una complicità tra donne in lotta contro il patriarcato La Rete delle Sanatrici Ancestrali è nata in Guatemala il 12
Mariella Bernardini e Selva Varengo Le donne sono la maggioranza delle vittime civili in guerra e la maggioranza dei profughi. In gran parte delle guerre gli stupri di massa sono usati come vera arma. Ma lo stupro è anche arma di pace: non solo la violenza di genere è comune nei tempi di pace, ma da quando esistono le cosiddette
Dichiarazioni TSS 11 ottobre 2022 dalla PIATTAFORMA TSS [Link sotto alle relazioni dei workshop] Dall’8 all’11 settembre, 150 partecipanti provenienti da quasi 20 paesi diversi (Azerbaigian, Bulgaria, Germania, Portogallo, Francia, Belgio, Austria, Italia, Ucraina, Slovenia, Grecia, Turchia, Svezia, Russia, Romania, Serbia, Regno Unito, Canada, Stati Uniti, Ungheria) si sono incontrati a Sofia, in Bulgaria, per una convergenza ospitata dalla piattaforma