Anche in provincia di Milano c’è un nucleo di guerrilla gardening. A guidarlo è Mercedes, che ha piantato più di trecento alberi. Cos’è il guerrilla gardening Le nostre città sono troppo grigie e inquinate? Prima ancora di sperimentare avveniristiche nuove tecnologie, è la natura a darci una soluzione. Come sottolinea la Fao, ogni albero può assorbire fino a 150 kg di CO2 all’anno, mitigando
Categoria: Mondi nuovi
Esperienze di autorganizzazione dal mondo
Piattaforma per la giustizia climatica: La nuova normalità in cui abbiamo imparato a vivere, ha esacerbato vecchie disuguaglianze e ha cambiato il nostro modo di attraversare la realtà. Le nostre città si sono rivelate incapaci di fermare la pandemia in atto e quelle che verranno. Perché senza alcun cambiamento strutturale ne verranno molte altre, come gli scienziati ci ripetono da
Oggi con sfumature diverse tutti si ricompattano a difesa di un risultato elettorale senza precedenti, che finalmente segna un rafforzamento delle alleanze tra indigeni, movimenti contadini, dei lavoratori, ambientalisti e femministi del “campo” e delle aree urbane. Questi sviluppi aggiungono indubbiamente energia alla vivacità ed alla capacità di resistenza e mobilitazione delle comunità indigene e delle “mujeres indigenas” dell’Amazzonia in prima fila, dei movimenti, e della società civile ecuadoriana, capaci di esercitare un forte contro-potere in autonomia e all’esterno delle istituzioni rappresentative, e rappresenteranno una combinazione inedita nella storia del paese.
Quello a cui aspirano dal 2011, sotto proposta del leader Abdullah Öcalan, oggi unico prigioniero dell’isola carcere di İmralı, nel Bosforo, è il confederalismo democratico. Una proposta politica, fatta al Pkk e a tutti i curdi, che non intende toccare i confini esistenti. Una proposta democratica, messa già in pratica in una situazione di conflitto e che non ha eguali nel Medio Oriente.
Passano gli anni, ma dal 1 gennaio 1994 nel sud est del Messico, in una stato chiamato Chiapas esiste una certezza: è la rivoluzione targata EZLN. Un fulmine a ciel sereno nella notte dei bagordi della narrativa mail stream che cantava come una vittoria l’ingresso del paese nell’accordo di libero scambio con USA e Canada. Un colpo al cuore del