Vi invitiamo al concerto della “Piccola orchestra dei popoli” alle ore 20,30 di mercoledì 15 giugno 2022 a San Giuliano Milanese in via Risorgimento 21, preso la sede dell’Associazione Culturale per l’Autogestione. La Piccola Orchestra dei Popoliè unlaboratorio artistico che riunisce musicisti di diverse nazionalità. È un’esperienza di convivenza possibile fra persone appartenenti a culture e religioni diverse, nata all’interno della Fondazione Casa
Categoria: Notizie locali
Notizie locali dai territori
Emiliano zambarbieri coordinatore della RSU della ASST Melegnano Martesana, ha partecipato oggi all’assemblea presidio organizzato oggi dai sindacati contro la chiusura del reparto di psichiatria all’ospedale di Melzo.“L’amministrazione sostiene che la chiusura del reparto di psichiatria, per mancanza di personale medico, è temporanea, ma intanto viene meno un servizio basilare che copre un bacino di 400mila utenti”. La Rsu definisce
(Foto di Comitato “Salviamo il Pratone”)Le lotte sono spesso lunghe e faticose. Lo sanno bene coloro che ovunque sparsi nel mondo difendono una foresta, una valle, una falda acquifera, l’aria, un fiume, un filare di alberi, un prato… E così “nel suo piccolo” a San Donato Milanese con ostinazione e costanza il Comitato “Salviamo il Pratone” ha organizzato una nottata
Il sottosegretario alle politiche agricole tiene a battesimo il “progetto Gerundia”, una scommessa su produzione e distribuzione di prodotti a chilometri zero Tutela, promozione e sostegno ad una «eccellenza italiana e lombarda in generale», e parte dall’esperienza Cedior la “scommessa” su produzione e distribuzione “a chilometro zero”. È il sottosegretario alle politiche agricole Gian Marco Centinaio, in visita ieri agli
Siamo veramente felici della riuscita della biciclettata del 24 Aprile e ringraziamo tutti i partecipanti che hanno contribuito alla lotta per fermare questa scelta scellerata. Ormai tutti sono concordi sul fatto che il pianeta è in pericolo e il nostro territorio in particolare tra tangenziali, zona industriale, cono aereo, ferrovie e speculazioni varie ci sembra sia stato già abbastanza violentato.
Partenza ore 15,30 dal parcheggio di Via MarcoraSan Donato Milanese (all’ inizio della Campagnetta) Sabato 24 aprile pedaliamo insieme per un vero parco a disposizionedei cittadini. Diciamo no alla strada Borgolombardo- Civesio, chedistruggerebbe il corridoio verde scaricando traffico e inquinamentosu Via Di Vittorio, per fare gli interessi di costruttori vecchi e nuovi.BICICLETTE, NON FURGONI SUL CAMMINO DEI MONACITutti i partecipanti
Prosegue la raccolta firme e la lotta per evitare che il corridoio verde del Parco delle Abbazie venga interrotto dalla strada che il Comune di San Giuliano Milanese vuole costruire nonostante l’evidente danno ambientale. Un territorio che ha già pagato un caro prezzo nel corso degli anni, questo sarebbe il colpo di grazia. Da Chiaravalle al Parco Gustavo Hauser Il
Firma la petizione su http://chng.it/xRnqXKCf Nel Sud est Milanese, dopo molti anni, finalmente pareva concretizzarsi il disegno di un Parco delle Abbazie, un corridoio verde di cui Regione e Provincia hanno ampiamente riconosciuto il valore ambientale, paesaggistico e storico. L’ acquisizione a proprietà pubblica dell’area della “Campagnetta” (ex canale navigabile) dopo le tenaci lotte dei cittadini di San Donato Milanese
Il Consiglio comunale martedì ha approvato un debito fuori bilancio di 8mila euro (soldi che si aggiungono ai 3mila euro già stati accantonati dalla Giunta Casanova prima di presentare il ricorso in Appello) che serviranno a pagare le spese legali delle associazioni ricorrenti, Naga e Asgi che davanti ai giudici hanno visto riconosciute le loro ragioni. Il “caso mense“ era
Doppio appuntamento nel nome del Pratone, e il comitato sorto in difesa della grande area che costituisce il cuore di San Donato si prepara a un fine settimana di incontri, confronti e manifestazioni.È in programma infatti venerdì, con collegamento in diretta sulla pagina facebook “Salviamo il Pratone”, un incontro-confronto on line con attivisti ed esperti destinato a raccontare e spiegare