Continua la scia di sangue e l’omicidio di palestinesi a opera dell’esercito occupante israeliano, mentre a Tel Aviv da poche settimane si è insediato un governo di ultradestra, retto ancora una volta da Benjamin Netanyahu.. A Jenin sono almeno nove i morti palestinesi, tra cui una donna anziana: questo il bilancio provvisorio dei violenti scontri armati generati dall’ennesima incursione dell’esercito
Categoria: Notizie dal mondo
Tutte le notizie dal mondo
Il cancelliere tedesco Scholz ha annunciato ufficialmente oggi al suo gabinetto l’invio di 14 Leopard 2A6 all’Ucraina. “Per quanto riguarda i carri armati moderni di cui abbiamo bisogno, le discussioni devono concludersi con delle decisioni”. E’ l’esortazione del presidente ucraino Zelensky rispetto alle discussioni in corso sulla consegna di tank occidentali all’Ucraina sostenendo che “i bisogni sono maggiori” di “cinque,
Con l’ultima svalutazione (la terza in 12 mesi) il valore della lira egiziana si è dimezzato rispetto all’anno precedente. Il paese è indebitato all’inverosimile: sotto il presidente Abdel Fattah al Sisi, i debiti esteri dell’Egitto sono triplicati salendo a 170 miliardi di dollari. Nel dicembre scorso il regime ha sottoscritto un ulteriore prestito di tre miliardi con il Fondo monetario
In questo secondo appuntamento del Diario della crisi – rubrica nata dalla collaborazione tra Effimera, Machina e il periodico El Salto – Gianni Giovannelli analizza la crisi del diritto. L’autore sostiene che non si tratta di una generica stretta repressiva limitata al diritto penale, bensì di una trasformazione più complessiva delle norme ordinamentali, civili, amministrative, lavoristiche, marittime, militari, interstatuali. Soprattutto
Palestina. Movimento. E’ stata deportata messa su un volo Tel Aviv – Roma, arrivato nella serata di martedì 16 gennaio 2023, la compagna italiana Stefania Costantini, fermata all’alba dai soldati occupanti israeliani nel campo profughi di Dheisheh a Betlemme in Cisgiordania. Il tutto durante durante l’ennesimo raid israeliano a Dheisheh, che ha portato all’uccisione di un ragazzino di soli 14
Negli Stati uniti cresce la voce di chi chiede che l’ex presidente brasiliano venga espulso dal paese. Sarebbe anche una rivincita storica, dopo che per decenni Washington ha appoggiato i golpisti Jair Bolsonaro è in Florida. Due settimane fa era presidente del Brasile. C’erano già diverse indagini penali in corso sulla sua condotta prima che lasciasse l’incarico, ma è volato
Il cugino di Patrisse Cullors, artista, autrice e a cofondatrice del movimento Black Lives Matter è morto dopo essere stato fatto oggetto di dieci scariche elettriche da parte di agenti della Polizia di Los Angeles. I fatti risalgono al 3 gennaio quando Keenan Anderson, 31 anni, padre ed insegnante di Washington in visita a Los Angeles è stato coinvolto in
Da più di cento giorni si è alzato forte il grido di uno dei più coraggiosi e importanti movimenti per l’affermazione dei diritti del nostro tempo. Sarà il 2023 l’anno in cui una nuova primavera in Iran riuscirà ad aprirsi la strada tra la morte e la repressione, la sola via attraverso la quale il regime dei Mullah sembra convinto
Łukasz Muniowski 7 Gennaio 2023 Diventato famoso all’apice della dittatura militare brasiliana, faceva in campo giocate imprevedibili ma, contemporaneamente, era molto attento a non dare mai fastidio ai potenti Il 19 novembre 1969, Pelé senza battere ciglio segnò su calcio di rigore il millesimo gol della propria carriera, come da copione. In un’intervista televisiva piena d’emozione, dedicò i suoi piedi
L’occasione per dare voce al Paese africano è nata dalla recente visita a Napoli del noto ginecologo Denis Mukwege, premio Nobel per la pace che ha raccontato la drammatica situazione in cui vive il suo popolo “Rompiamo il silenzio sul Congo. In quel Paese c’è in atto un genocidio e c’è il rischio che possa scoppiare la seconda guerra internazionale