Dalla parte del diritto all’abitare: trasmissione periodica di informazione e approfondimento sulle lotte per la casa, contro sfratti sgomberi e pignoramenti. In questa puntata: Roma: Il sindaco Roberto Gualtieri ha firmato il 4 novembre la direttiva che autorizza la “deroga” all’art. 5 del decreto Piano Casa “Renzi-Lupi”, la norma che prevede il divieto di residenza, di allacciamento ai pubblici servizi
Categoria: Locale
(Foto di Comitato “Salviamo il Pratone”)Le lotte sono spesso lunghe e faticose. Lo sanno bene coloro che ovunque sparsi nel mondo difendono una foresta, una valle, una falda acquifera, l’aria, un fiume, un filare di alberi, un prato… E così “nel suo piccolo” a San Donato Milanese con ostinazione e costanza il Comitato “Salviamo il Pratone” ha organizzato una nottata
Traffico illecito di rifiuti pericolosi, discariche abusive, movimento terra e macerie edili, rottami e plastica sversati illegalmente in aree abbandonate; 56 depositi illegali di rifiuti andati a fuoco solo tra il 2017 e il 2019 in #Lombardia: numeri che evidenziano come il business legato alla gestione criminale dei rifiuti sia strettamente connesso al sistema produttivo lombardo e all’economia legale. A febbraio
Riprendiamo questo articolo dell’11 Novembre 2020 di No Tav Torino che spiega bene quali sono i rischi sanitari collegati al cantiere del nuovo autoporto di San Didero. Buona lettura! Ci sono forti rischi sanitari nel movimentare oggi i terreni in cui giacciono rifiuti tossici e strati di inquinanti rilasciati in passato dalla locale acciaieria, già responsabili di un tasso di mortalità in zona
Prosegue la raccolta firme e la lotta per evitare che il corridoio verde del Parco delle Abbazie venga interrotto dalla strada che il Comune di San Giuliano Milanese vuole costruire nonostante l’evidente danno ambientale. Un territorio che ha già pagato un caro prezzo nel corso degli anni, questo sarebbe il colpo di grazia. Da Chiaravalle al Parco Gustavo Hauser Il