Roma, 30 aprile 2021 – “È una sentenza che ci lascia allibiti – commenta a caldo Zoello Forni, Presidente nazionale ANMIL la sentenza di assoluzione del Tribunale di Milano – mentre proprio pochi giorni fa abbiamo promosso un webinar sui problemi che, ancora oggi, comporta l’amianto, dove anche alcuni importanti esponenti parlamentari intervenuti hanno riconosciuto, insieme agli altri illustri relatori,
Categoria: Reddito/Lavoro
Francesco Massimo10 Aprile 2021 Le lavoratrici e i lavoratori dello stabilimento Amazon di Bessemer si sono espressi contro la formazione di un sindacato. Ecco perché si tratta di una sconfitta che ha molto da insegnare Chiamati a votare in un referendum sulla possibilità di formare un sindacato nel loro posto di lavoro, le lavoratrici e i lavoratori dello stabilimento Amazon
da Huffington Post Oggi si concluderà un referendum tra i circa 6000 lavoratori di un magazzino di Amazon, a Bessemer in Alabama, per decidere sul diritto dei lavoratori di formare un sindacato. Sarebbe il primo per Amazon negli Stati Uniti: ad oggi nessuno delle centinaia di migliaia di dipendenti dell’azienda è iscritto a un sindacato. Non è un caso: Amazon
22 Marzo 2021 di RED-ROM (PRIMAPRESS) – MILANO – E’ Iniziato questa mattina lo sciopero nazionale dei lavoratori della “filiera” di Amazon che oggi incrocieranno le braccia. La giornata di protesta è stata lanciata dai sindacati del settore trasporti, Fit Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti,e coinvolgerà per 24 ore i dipendenti diretti e i lavoratori che operano negli appalti dei servizi
Per il segretario della Cgil il decreto amplia la platea dei precari che hanno diritto al sostegno, ma l’assegno passa da mille a 800 euro al mese ROMA – «Entro l’estate i lavoratori vanno vaccinati, non licenziati. È un errore da correggere quello del governo, mentre è del tutto sbagliata la scelta politica di un nuovo condono fiscale: un’offesa a chi
Gig Economy. Cgil, Cisl e Uil chiedono ai 40mila dipendenti (solo 9 mila diretti) di fermarsi il 22 marzo: con la pandemia ritmi insostenibili. Nella piattaforma uniti magazzinieri, precari, appalti e driver. Ma il gigante di Bezos non tratta Il primo sciopero di tutta la filiera Amazon al mondo avverrà in Italia lunedì 22 marzo. A proclamarlo i certo non rivoluzionari
E’ evidente a tutti, anche se quasi nessuno si comporta di conseguenza, che il problema al centro di questo secolo e dell’inizio del prossimo è proprio l’ecologia. Il che non significa che è l’unico problema, o che è quello a partire dal quale si possono affrontare e risolvere tutti gli altri. Vuol dire invece che è un problema dal quale
Deliverance Milano In questi giorni, abbiamo avuto modo di dirlo anche al Tavolo tecnico sul “caporalato” alle aziende, nonostante nevicate e #precipitazioni abbiano colpito diverse città italiane, non è mai stata corrisposta alcuna maggiorazione salariale in caso di maltempo, come previsto dalla legge 128/2019, ripresa poi nell’Accordo Collettivo sottoscritto da Assodelivery e da UGL.Le piattaforme non solo il 3 novembre
In Italia, gli under 35 sono i protagonisti di uno storico ritorno nei campi. E, grazie a spirito di innovazione e competenze acquisite, rendono le aziende più sostenibili. Quello dell’agricoltore non è più solo un mestiere del passato o un lavoro portato avanti unicamente dalle vecchie generazioni. All’inizio del 2020, presentando i risultati di un’analisi effettuata su dati Infocamere, Coldiretti annunciava uno
“Il personale oberato di lavoro del magazzino dell’azienda ha dovuto fare pipì in vecchie bottiglie d’acqua mentre il loro CEO viene pagato in un secondo quanto guadagnano in cinque settimane” si legge in un’inchiesta del Guardian del 2019. “Vuoi sentirti davvero bene questo Natale? Boicotta Amazon”. Oggi più che mai è fondamentale saper scegliere con consapevolezza a chi dare i